Sono pensionato (ed ho almeno 5 anni di iscrizione a previdenza complementare)
Posso effettuare versamenti volontari diretti tramite bonifico
Posso determinare liberamente l’entità della contribuzione a mio carico e dal 1° ottobre 2019 è possibile effettuare anche dei versamenti periodici tramite mandato per addebito diretto - Sepa Direct Debit (S.D.D.).
Per saperne di più:
- Scarica il REGOLAMENTO SULLA CONTRIBUZIONE
- Scarica il modulo per Versamento Volontario con bonifico
- Scarica il modulo per Versamento Volontario con SDD
Posso comunicare i contributi non dedotti
Posso comunicare al Fondo Pensione entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui il versamento è effettuato – ovvero alla data in cui sorge il diritto alla prestazione – i contributi che non sono stati dedotti. Tali somme verranno escluse dalla base imponibile all’atto dell’erogazione della prestazione finale.
E' possibile comunicare i contributi non dedotti anche telematicamente nella sezione CONTRIBUZIONE dell'Area Iscritti.
In alternativa:
- Scarica la Comunicazione Contributi non Dedotti
Posso variare il comparto d’investimento – switch
Posso variare il comparto d’investimento in cui desidero investire le somme presenti nella posizione individuale direttamente nella sezione INVESTIMENTO dell'Area Iscritti.
Per saperne di più:
- Scarica il REGOLAMENTO DEL MULTICOMPARTO
Posso designare beneficiari
In caso di premorienza, la posizione individuale verrà riscattata dagli eredi dell’iscritto.
In alternativa:
E' possibile designare uno o più beneficiari nella sezione SOGGETTI DESIGNATI dell’Area Iscritti.
Posso richiedere un’anticipazione
Se ho maturato 8 anni iscrizione posso richiedere un’anticipazione della posizione individuale per acquisto/ristrutturazione della prima casa di abitazione per me o per i figli, o per ulteriori necessità. Posso, inoltre, richiedere in qualsiasi momento un’anticipazione per spese sanitarie conseguenti a situazioni gravissime attinenti a me, al coniuge o ai figli, per terapie e interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche. Posso, inoltre, reintegrare in ogni momento le somme percepite come anticipazione.
E' possibile effettuare la richiesta anche telematicamente nella sezione ANTICIPI dell’Area Iscritti.
Per saperne di più:
- Scarica il REGOLAMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
- Scarica la
Domanda base per richiesta di anticipazione
e l’allegato relativo alla richiesta:
- Allegato Spese Sanitarie per terapie/interventi straordinari
- Allegato Acquisto prima casa di abitazione iscritto
- Allegato Costruzione prima casa iscritto
- Allegato Realizzazione interventi edilizi prima casa iscritto
- Allegato Acquisto prima casa di abitazione figli
- Allegato Costruzione prima casa figli
- Allegato Realizzazione interventi edilizi prima casa figli
- Reintegro dell'anticipazione
Posso trasferire la posizione individuale
Posso trasferire la posizione individuale maturata ad altra forma pensionistica complementare decorso un periodo minimo di due anni di partecipazione al Fondo. In caso di cessazione del rapporto di lavoro posso effettuare il trasferimento in ogni momento.
Ulteriori opzioni:
se ho almeno 5 anni di iscrizione a previdenza complementare, posso:
- Chiedere la RITA per contribuzione nel caso in cui raggiungo l’età anagrafica di pensionamento per vecchiaia entro 5 anni ed ho almeno 20 anni di contribuzione al regime obbligatorio di competenza
- Attendere 24 mesi di inoccupazione e chiedere la RITA per inoccupazione nel caso in cui raggiungo l’età anagrafica di pensionamento per vecchiaia entro 10 anni dalla data di richiesta della prestazione
- Scarica il Documento sulla RITA
- Scarica lo Schema sintetico RITA
- Scarica il Modulo RITA
- Scarica la Nota su ulteriori chiarimenti RITA
- Scarica la Circolare Covip sulla RITA n. 4209 del 17 09 2020
E' possibile effettuare la richiesta anche telematicamente nella sezione RITA dell’Area Iscritti.
Posso chiedere la prestazione pensionistica:
- se sono un Nuovo Iscritto
devo destinare almeno 50% in rendita attuariale, ma se l’importo della rendita vitalizia derivante dalla conversione del 70% del montante finale è inferiore al 50% dell’assegno sociale, posso richiedere il 100% in capitale
E' possibile effettuare la richiesta anche telematicamente nella sezione RISCATTI alla voce "SONO PENSIONATO" dell’Area Iscritti.
- se sono un Vecchio Iscritto
se l’importo della rendita vitalizia derivante dalla conversione del 70% del montante finale maturato dal 2007 è inferiore al 50% dell’assegno sociale, posso richiedere il 100% in capitale con la nuova normativa più favorevole, in caso contrario:
- posso richiedere il 100% in capitale ma verrò penalizzato fiscalmente
- destino almeno il 50% del montante finale maturato dal 2007 in rendita attuariale per beneficiare della nuova normativa più favorevole
- posso chiedere la rendita finanziaria
E' possibile effettuare la richiesta anche telematicamente nella sezione RISCATTI alla voce "SONO PENSIONATO" dell’Area Iscritti.