Forma pensionistica complementare soggetta alla vigilanza della COVIP (Albo n. 1386)

Perché aderire al Fondo Pensione?

  • Se versi la contribuzione minima prevista dal CCNL (2,10% della retribuzione) il tuo datore di lavoro sarà tenuto a versare nella tua posizione individuale il 5,50% (percentuale prevista per i lavoratori assunti successivamente alla data del 31.12.2000)
  • I contributi versati al Fondo Pensione sono dedotti dai redditi per un importo massimo pari a € 5.164,57. Ulteriori vantaggi fiscali sono previsti per i neo assunti di prima occupazione successiva al 1° gennaio 2007. Per maggiori informazioni consulta il documento   Extra deduzione per i neo-assunti post 1° gennaio 2007  
  • Puoi decidere liberamente di effettuare eventuali contribuzioni aggiuntive con le tempistiche e gli importi che ritieni di versare secondo le tue esigenze. Per maggiori informazioni consulta il Regolamento sulla contribuzione
  • Puoi iscrivere i familiari fiscalmente a carico (anche se minorenni) e garantire loro sin da ora un percorso previdenziale. Per maggiori informazioni consulta il Documento sui fiscalmente a carico
  • Potrai decidere liberamente come allocare le somme versate tra le varie proposte di investimento messe a disposizione dal Fondo o avvalerti della possibilità che offre il PERCORSO PREVIDENZIALE.  Per maggiori informazioni consulta il Regolamento sul multicomparto  ed il Documento tecnico sul percorso previdenziale
  • In caso di necessità, dopo 8 anni di partecipazione potrai richiedere delle anticipazioni sulla posizione individuale. Per spese sanitarie a seguito di gravissime situazioni potrai richiedere l’anticipazione anche prima degli 8 anni. Per maggiori informazioni consulta il Regolamento sulle anticipazioni
  • Il regime fiscale delle prestazioni prevede una riduzione d’imposta per ogni anno superiore al quindicesimo di partecipazione al Fondo: prima ti iscrivi, maggiori vantaggi avrai!!
  • IL VANTAGGIO PIÙ GRANDE SI CHIAMA OPPORTUNITÀ: negli ultimi anni numerose riforme hanno prorogato la data di accesso alle prestazioni pensionistiche e, di fatto, diminuito l’importo delle pensioni che verranno erogate. Iscriverti ora al Fondo Pensione ti garantirà, domani, una pensione complementare a quella che erogherà l’INPS assicurandoti un miglior tenore di vita. Potrai avere, in alternativa, la possibilità di anticipare la data di cessazione del rapporto di lavoro scegliendo di beneficiare della RITA: una prestazione che ti permetterà, nei 5 o 10 anni antecedenti la maturazione della pensione di vecchiaia, di beneficiare, con rate trimestrali, delle somme maturate nella tua posizione previdenziale con importanti vantaggi fiscali. Per maggiori informazioni consulta il Documento sulle rendite  ed il Documento sulla RITA

 

E allora, che cosa aspetti? ISCRIVITI AL FONDO PENSIONE! 

immagineeee   Percorso guidato adesioni