Forma pensionistica complementare soggetta alla vigilanza della COVIP (Albo n. 1386)

Emergenza Covid-19 - Aggiornamento

Gentili iscritti,

Con riferimento all'emergenza causata dal virus Covid-19, si comunica che il Fondo sta progressivamente riaprendo gli uffici prevedendo il rientro parziale e la turnazione in servizio dei propri lavoratori che alterneranno la presenza in azienda al lavoro agile.

Tutte le misure ed i protocolli anti Covid-19 sono stati già attivati e gli ambienti vengono quotidianamente sanificati.

Il Fondo Pensione non si è mai fermato e tutte le attività sono state regolarmente svolte nel periodo di lockdown.

Resta, ovviamente, il divieto assoluto, sino a fine emergenza e nuove disposizioni, di accesso ai locali del Fondo Pensione per i non addetti ai lavori

Gentili iscritti, ora stiamo tornando gradualmente alla normalità, ma non dimentichiamo le difficoltà che il Paese ha vissuto e gli sforzi per uscirne fuori e continueremo a mettere in campo tutte le nostre risorse e capacità umane ed organizzative ed a garantire a tutti, oltre alla nostra professionalità, la nostra vicinanza.

Deliberata selezione soggetto abilitato

Il Consiglio di Amministrazione del FONDO PENSIONE NAZIONALE PER IL PERSONALE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI ED ARTIGIANE (di seguito “Fondo”), nel corso della seduta consiliare del 31/03/2020 ha deliberato di procedere alla selezione di un soggetto abilitato che metta a disposizione quattro o più comparti di investimento - sotto forma di SICAV - conformi alla normativa UCITS, con una soluzione di Fund Hosting o Execution Platform.

Tutta la documentazione è qui acquisibile: 

Fondo Pensione BCC Bando SICAV

FPBCC Questionario Excel

FPBCC Questionario Piattaforma UCITS RfP

Comunicazione periodica

Gentile Iscritto,

Ti comunichiamo che dal 31/03/2020, termine previsto dalla deliberazione Covip del 22 luglio 2010 (successivamente modificata con deliberazione del 22 febbraio 2017), la Comunicazione Periodica 2019 del Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA è disponibile anche in formato digitale e consultabile nella sezione "Documenti" dell'"Area Iscritti".

Ti ricordiamo che puoi salvare il documento ed archiviarlo nel tuo PC.

Emergenza Covid-19 - aggiornamento

Gentili iscritti,

Con riferimento all'emergenza causata dal virus Covid-19, il Fondo avverte la necessità di fornire un aggiornamento circa l’andamento della gestione operativa e finanziaria.

Come già comunicato, il Fondo Pensione ha predisposto sin dal 10 marzo il lavoro agile per tutte le funzioni al fine di preservare la salute dei propri lavoratori garantendo comunque il normale proseguo dell’operatività aziendale.

Tutte le attività del Fondo Pensione vengono svolte seppur in modalità agile:

  • Il Servizio di assistenza agli iscritti continua a funzionare regolarmente sia mediante contatti telefonici, sia per il tramite del consueto canale di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

  • Le prestazioni vengono lavorate regolarmente. In data 10 marzo sono state erogate le prestazioni di gennaio e sono in fase di completamento le lavorazioni delle richieste di febbraio che, riteniamo, dovrebbero essere pagate nei primi giorni di aprile. Pur avendo variato le modalità operative, le prestazioni non subiranno alcun ritardo;

  • Le contribuzioni vengono lavorate regolarmente seguendo il normale ciclo lavorativo;

  • Il patrimonio del Fondo Pensione è costantemente sotto monitoraggio. Sia gli investimenti diretti sia quelli indiretti vengono monitorati quotidianamente e possiamo dire che, al momento, l’ampia diversificazione del patrimonio complessivo ha consentito di contenere fortemente le performance negative registrate nei vari mercati finanziari, utilizzando, all’occorrenza, tutti gli strumenti necessari e consentiti a copertura dei rischi creati dalla pandemia in corso;

  • Le attività di valutazione del patrimonio proseguono regolarmente e sono state valorizzate le quote del mese di febbraio.

Gentili iscritti, stiamo tutti vivendo un momento difficile ed impegnativo. Forse il più duro. Lo stiamo affrontando, tutti insieme, mettendo in campo tutte le nostre risorse e capacità. Umane ed organizzative. E vogliamo garantire a tutti, oltre alla nostra professionalità, la nostra vicinanza.

#Iorestoacasa.

Emergenza Covid-19 - soluzioni adottate

Gentile iscritto,

Con riferimento all'emergenza causata dal virus Covid-19 ed in ottemperanza alle specifiche disposizioni dei DPCM, il Fondo Pensione ha predisposto le seguenti norme di sicurezza volte a preservare la salute dei propri lavoratori garantendo il normale proseguo delle attività aziendali.

Le principali soluzioni adottate sono:

  • Lavoro agile per le attività che lo consentono;
  • Contingentamento delle presenze del personale per tutte le altre attività.

Tutte le attività del Fondo Pensione, ivi compresa l’assistenza agli iscritti, verranno, pertanto, regolarmente svolte seppur con una riduzione del personale impiegato.

 

Con l'occasione si ricorda che gli appuntamenti per le consulenze in loco sono momentaneamente sospesi.